Dal 9 dicembre 2020 al 15 febbraio 2021 sono aperte le iscrizioni al Fondo SAN.ARTI. per i titolari d’impresa artigiana, per i soci/collaboratori dell’imprenditore artigiano e per i loro familiari e per i familiari dei lavoratori dipendenti. La decorrenza delle prestazioni è:
Per “nuovi iscritti” si intendono tutti coloro che effettuano l’iscrizione come volontari per la prima volta e tutti coloro che, pur essendo stati iscritti come volontari in passato, non risultano in copertura per il 2020.
Per i titolari, soci e collaboratori si intendono:
A. imprenditori artigiani, titolari e legali rappresentanti di impresa artigiana, con o senza dipendenti;
B. soci delle imprese artigiane;
C. collaboratori degli imprenditori artigiani (familiari coadiuvanti, collaboratori occasionali);
D. titolari di piccole e medie imprese non artigiane che applicano i CCNL previsti all’articolo 2 del regolamento del Fondo, a condizione che abbiano lavoratori iscritti a SAN.ARTI.
Qualora l’imprenditore artigiano abbia in forza personale dipendente, può procedere alla propria iscrizione al Fondo esclusivamente nel caso in cui siano stati iscritti a SAN.ARTI. i lavoratori dipendenti, in applicazione delle disposizioni contenute nei CCNL di cui all’art.2 del regolamento del Fondo. L’iscrizione dei dipendenti in forza deve risultare attiva (nel sistema gestionale del Fondo) al momento della procedura d’iscrizione del titolare e comunque non può essere successiva ai termini d’iscrizione della campagna.
PRESTAZIONI
Sono state apportate importanti innovazioni ai Piani Sanitari: molte prestazioni saranno erogate direttamente dal Fondo, in forma di rimborso delle spese sostenute presso strutture sanitarie scelte liberamente e è stata estesa la platea dei destinatari cui sono rivolte.
I Nomenclatori delle prestazioni sono reperibili sul sito SAN.ARTI., e si possono consultare cliccando su:
- Nomenclatore Familiari per accedere al Nomenclatore delle prestazioni ai Familiari
- Nomenclatore Titolari, soci e collaboratori per accedere al Nomenclatore delle prestazioni ai Titolari, soci e collaboratori
LIA Bergamo è sportello accreditato San.Arti. ed è possibile contattarci per l'adesione.