Si è concluso con oltre 210 iscritti il convegno “virtuale” Rischio Sismico 360° promosso da LIA Bergamo e Seriana Edilizia. L’evento, trasmesso in webinar dal Polo per l’Innovazione Tecnologica della Provincia di Bergamo, ha ricevuto pareri estremamente positivi grazie alla partecipazione di rinomati esperti dalle grandi competenze in diversi campi.
E’ ora disponibile il VIDEO dell’evento, con gli interventi e le slide relative al corso. Proprio per andare incontro all’obiettivo primario, quello di aumentare la consapevolezzain tema di rischio sismico e prevenzione, abbiamo deciso di rendere disponibile la registrazione non solo per i partecipanti, ma anche per le imprese iscritte a LIA Bergamo.
Desideriamo ringraziare i relatori, per la loro disponibilità e competenza, oltre a tutti coloro che si sono iscritti o interessati al convegno.
Relatori e temi:
Francesco Locatelli – Presidente della Categoria dell’Edilizia di LIA Bergamo
Saluto iniziale a nome di LIA e della Categoria
Dott.ssa Giuseppina Zottola – Direttore UOC PSAL ATS Bergamo
Intervento introduttivo e presentazione dei relatori
Ing. Claudio Merati – Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo
Analisi del rischio sismico nella Provincia di Bergamo
Ing. Nicola Pasta – Libero Professionista e Consulente Salute e Sicurezza sul Lavoro
Obblighi di prevenzione e responsabilità delle imprese
Michele Assolari – Direttore Generale di Seriana Edilizia
Modalità di intervento antisismico e caratteristiche del Sisma Bonus
Matteo Bosco – Broker Assicurativo
I vantaggi nell’acquisto di prodotti assicurativi per proteggere dai rischi catastrofali fabbricati antisismiciIng.
Thomas Mazzoleni – Senior Engineer di Seriana Edilizia
Approfondimento tecnico sulle problematiche in ambito antisismico