Mettere in sicurezza le attrezzature da lavoro fornite ai propri lavoratori è un obbligo di ogni azienda. Collaudi, verifiche e certificazioni rientrano tra le attività fondamentali per garantire la sicurezza di impianti, processi, materiali e componenti utilizzati nei luoghi di lavoro.
CHI E’ OBBLIGATO A FARE LE VERIFICHE?
Il datore di lavoro, ha l’obbligo di sottoporre i propri impianti di messa a terra e le attrezzature elencate nell’allegato VII del D.Lgs n. 81/2008 a verifiche periodiche, con la frequenza indicata nel DPR 462/01 per garantire la sicurezza dei lavoratori (art. 71, co. 11).
QUALI ATTREZZATURE, IMPIANTI, MACCHINE SONO SOGGETTE A VERIFICA?
Impianti di messa a terra
Gruppo SC: Apparecchi di sollevamento materiali non azionati a mano ed idroestrattori a forza centrifuga (tra cui apparecchi sollevamento materiali mobili, trasferibili e fissi, di portata > 200 kg);
Gruppo SP: Sollevamento persone (scale aeree, ponti mobili sviluppabili su carro, piattaforme di lavoro);
Gruppo GVR: Gas, Vapore, Riscaldamento (attrezzature a pressione e loro insiemi).
LIA tramite un patrner abilitato al ministero offre le verifiche degli impianti di messa a terra, verifiche di sicurezza degli apparecchi di sollevamento e pressione. Il servizio che proponiamo prevedere l’effettuazione dei controlli periodici, il monitoraggio e la previa comunicazione delle scadenze, codici d’accesso al portale web dell’ente per il monitoraggio delle scadenze.